da 250 €
Appuntamento dei partecipanti davanti la scuola, sistemazione in pullman GT e partenza per Viterbo. Sosta lungo il percorso. Arrivo e visita guidata di Viterbo..si compirà un viaggio a ritroso nel tempo, alla ricerca dei luoghi e degli spazi della città medievale.
Pranzo a carico dei partecipanti.
Nel pomeriggio visita guidata di Tuscania: la passeggiata ci immergerà in un viaggio che ci porterà dagli Etruschi al medioevo. A seguire, incontroverifica sull’attività svolta. Gli alunni verranno stimolati a sottolineare le criticità incontrate durante la giornata formativa e a verificare il loro grado si apprendimento tramite dibattito aperto con insegnante.
Cena in albergo.
Dopo cena attività serali “Racconti di Stelle” La volta celeste diventa il libro che leggeremo prima di dormire. Grazie all’ausilio di un puntatore laser impareremo a riconoscere le principali costellazioni del cielo e le leggende che raccontano. Pernottamento nelle camere riservate
Trattamento di pensione completa in albergo. Escursione intera giornata del Parco della Maremma..si estende per 25 km con una catena di colline che discendono verso il mare, spiagge sabbiose e alte scogliere, circondata da paludi, pinete, campi coltivati e pascoli. L’attività pensata per questa giornata è l’ IDENTIKIT DELLE PIANTE: progetto didattico incentrato sul riconoscimento delle principali piante aromatiche e sulle tipiche specie della macchia mediterranea. Un percorso botanico guidato che stimola la conoscenza diretta in ambiente naturale, dove ciascuno dei nostri sensi ci sarà d’aiuto. A seguire, incontro-verifica sull’attività svolta e poi “PRATICA DI TIRO CON L’ARCO”...imparare ad usare uno strumento dove mente e corpo trovano un punto di unione. Dopo cena attività serali con giochi di gruppo.
Trattamento di pensione completa in albergo. Mattina visita guidata di Pitigliano ...considerato la piccola Gerusalemme della Maremma è il fulcro dell’area “del Tufo” dove i vulcani del Lazio e Toscana, hanno modellato un paesaggio unico al Mondo. Nel pomeriggio proseguimento per la visita guidata alla Necropoli di Sovana.A seguire, giochi ludico ricreativi in struttura e attività di verifica delle attività svolte. Dopo cena festa di fine campo scuola.
Prima colazione. Mattina visita guidata alla necropoli della Banditaccia di Cerveteri, unanimemente riconosciuta come il maggior esempio di necropoli risalenti al periodo Orientalizzante Etrusco. Vista come un passaggio e non come una fine, il morire era il momento atteso per entrare in contatto con la Madre Terra. L’attività laboratoriale “LA CACCIA AL REPERTO”: cercare di individuare le emergenze archeologiche dell’area grazie ad un gioco che ci permetterà di tuffarci indietro nel tempo rimanendo nel presente.
Pranzo con cestino da viaggio fornito dall'hotel.
Nel pomeriggio visita guidata del Museo Nazionale Etrusco di Cerveteri.
Al termine sistemazione in pullman GT e partenza per Roma.
Arrivo a destinazione in serata.
Competition Travel s.r.l. | Via Emilio Costanzi 61, 00125 Roma P.IVA 04617111002 | Tel. 065257178 / 065257495 Fax 065258980 | Sito creato da GBSWEB | Privacy policy | Cookie policy