da 245 €
Appuntamento dei partecipanti davanti la scuola. Sistemazione in pullman GT e partenza per la Puglia. Soste di ristoro lungo il percorso.
Arrivo ad Alberobello per la visita dei famosi trulli con la guida. Pranzo al sacco fornito dalle famiglie. Pomeriggio proseguimento per Otranto. Arrivo in fattoria e sistemazione nelle camere riservate.
Prima visita orientativa della Fattoria con possibilità di visitare il frantoio aziendale per la degustazione dell’olio biologico. Cena e pernottamento.
Prima colazione. Giornata dedicata ad attività in fattoria tra cui: mungitura a mano delle mucche, osservazione di tutti gli animali della fattoria (mucche, maiali, pony, asini, cavalli, caprette tibetane, conigli, anatre, oche, faraone, fagiani, pavoni, struzzo, cervo, etc.); il ciclo di lavorazione del latte e la trasformazione in formaggio con degustazione, ciclo di trasformazione della farina in pasta fresca.
Pranzo con prodotti biologici dell’azienda. Pomeriggio proseguimento delle attività. Cena e pernottamento in fattoria.
Prima colazione in fattoria.Sistemazione in pullman e partenza per Otranto. Mattina dedicata alla visita guidata della città.
Pranzo in fattoria.
Pomeriggio dedicato alle attività in fattoria tra cui passeggiata in calesse con l’asino pinuccio. Al termine, partenza per Lecce e visita della città barocca per eccellenza con la guida (il Duomo, Piazza San Oronzo, Chiesa di S. Croce). Rientro in serata in fattoria, cena e pernottamento
Prima colazione in fattoria. Partenza per Castellana per la visita delle Grotte con la guida.
Pranzo con cestino da viaggio fornito dalla fattoria.
Al termine sistemazione in pullman GT e partenza per Roma.
Arrivo a destinazione in serata.
Competition Travel s.r.l. | Via Emilio Costanzi 61, 00125 Roma P.IVA 04617111002 | Tel. 065257178 / 065257495 Fax 065258980 | Sito creato da GBSWEB | Privacy policy | Cookie policy