da 415€
Fondata dai romani nel 138 a.C., spartiacque tra la cultura catalana e quella andalusa, Valencia è una dei centri più importanti del Mediterraneo, come testimonia il centro storico che conserva molti monumenti costruiti nei suoi 2000 anni di storia. Il cuore pulsante della Valencia moderna è rappresentato dal futuristico complesso della Città delle Arti e delle Scienze opera del celebre architetto valenciano Santiago Calatrava i cui colossali edifici ospitano un cinema IMAX, il maggior acquario d’Europa, una mostra didattica ed interattiva e le opere artistiche più d’avanguardia. Inoltre l’impressionante Ponte di Assut de l’Or e l’Agora, sede dell’Open 500 di Tennis, sono un vero piacere per i sensi.
Ritrovo dei partecipanti all'aeroporto “Leonardo da Vinci” di Fiumicino, partenze internazionali; disbrigo delle formalità d'imbarco con un ns. incaricato e partenza con volo di linea per Valencia. Arrivo, sistemazione in pullman GT per il trasferimento in hotel e sistemazione nelle camere riservate. Pranzo libero.
Nel pomeriggio visita della città con la guida:il cuore del levante spagnolo, una bellissima città piena di storia e di arte: Placa della Reina, La Cattedrale, la Porta de Serranos, Placa del Carmen, la Lontja (antica borsa della seta) etc.
Al termine delle visite rientro in hotel. Cena e pernottamento.
Prima colazione in albergo.
Mattina dedicata alla visita del Museo delle Scienze Principe Felipe con i docenti accompagnatori, Si tratta di un centro innovativo che supera l’idea di museo “contenitore di opere d’arte”, per proporsi come un centro interattivo dove è proibito non toccare, non pensare e non sentire”. Ci sono delle zone inoltre dedicate alla scienza dello sport, al corpo umano, all’ottica, all’elettromagnetismo, alla fisica, alla meccanica, alla musica, alla meteorologia e all’elettricità etc.
Pranzo libero. Pomeriggio visita dell’Hemisferic e del Palacio de las Artes con i docenti accompagnatori.
Cena e pernottamento in hotel.
Prima colazione in hotel.
Mattina visita dell’Oceanografic con i docenti accompagnatori: rappresentare gli ecosistemi marini più importanti del mondo al fine di divertire, divulgare, e studiare il mondo marino e contribuire al recupero e alla difesa della vita nei nostri mari sono tra gli obiettivi principali dell’Acquario.
La visita avviene attraverso un tunnel di 70 metri che permette al visitatore di compiere un appassionante viaggio sott’acqua attraverso i principali mari e oceani del pianeta e di conoscere esemplari e specie diverse: squali, beluga, delfini, trichechi, pinguini, stelle marine, ricci, crostacei e pesci di ogni genere etc.
Pranzo libero.
Pomeriggio visita dell’Umbracle con i docenti accompagnatori.
Cena e pernottamento in hotel.
Prima colazione in hotel.
Giornata dedicata al proseguimento delle visite della città con i docenti accompagnatori.
In alternativa escursione in pullman Gran Turismo e con guida a Sagunto e Riserva Naturale di Albufera.
Pranzo libero.
Cena e pernottamento in hotel.
Prima colazione in hotel.
Mattina dedicata alle ultime visite della città con i docenti accompagnatori (il Bioparco, etc.).
Pranzo libero.
Nel pomeriggio trasferimento in pullman Gt all’aeroporto di Valencia, disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza per Roma con volo di linea. Arrivo a Roma Fiumicino dopo due ore di volo.
Competition Travel s.r.l. | Via Emilio Costanzi 61, 00125 Roma P.IVA 04617111002 | Tel. 065257178 / 065257495 Fax 065258980 | Sito creato da GBSWEB | Privacy policy | Cookie policy